Noi siamo...
Volti, voci, mani e cuori che ogni giorno accompagnano la crescita dei bambini.
Entrare in un nido vuol dire affidare il proprio bambino a qualcuno che sappia prendersene cura davvero.
Non solo con competenza, ma con amore.
Non solo con esperienza, ma con presenza.
Noi siamo così: un piccolo gruppo di donne che ha scelto di fare dell’educazione una strada di vita.
Non siamo perfette. Ma ci mettiamo tutta l’attenzione del mondo.
Siamo educatrici, sì.
Ma prima di tutto siamo tate.
Quelle che i bambini chiamano per nome, quelle che si ricordano i colori preferiti, le paure, i sorrisi, le storie inventate all’ora del pranzo.
Tata Mary, Tata Anna, Tata Romina…
Ognuna diversa, ognuna con il suo modo, tutte con lo stesso cuore.
Ogni mattina ci mettiamo in gioco.
Ci abbassiamo all’altezza dei bambini, li ascoltiamo, li incoraggiamo, li abbracciamo.
Sappiamo quando ridere con loro e quando basta restare in silenzio accanto.
Cosa ci guida?
-
La relazione vera: conoscere ogni bambino davvero, uno per uno.
-
Il tempo lento: niente fretta. Ogni passo conta, anche il più piccolo.
-
La fiducia reciproca: tra noi, con le famiglie, con chi varca la nostra porta.
-
La passione autentica: perché questo lavoro è una scelta del cuore.
…Non siamo sole
Con noi ci sono:
- chi coordina e ci supporta con dolcezza e visione, seguendo ogni passo con uno sguardo attento, presente e rassicurante.
È grazie a lei se il nostro lavoro ha sempre una direzione chiara e condivisa. - chi arriva con progetti speciali, portando musica, movimento, parole nuove.
Sono presenze che arricchiscono le nostre giornate e aprono nuovi orizzonti per i bambini. - chi, con grande discrezione, tiene tutto pulito e in ordine ogni giorno.
La cura degli spazi è una forma di amore invisibile, che si sente in ogni angolo del nido. - chi si occupa della manutenzione, aggiustando ciò che si rompe, controllando che tutto funzioni.
Sono le mani silenziose che ci permettono di lavorare in sicurezza e serenità. - chi prepara il pranzo per i bambini, anche se da una cucina esterna, con attenzione e rispetto.
Quel profumo buono che arriva a mezzogiorno e che accompagna l’ora del pasto, momento prezioso di cura e condivisione.
“Per crescere un bambino serve un villaggio.”
Noi proviamo ad esserlo, con amore e con umiltà, ogni giorno.